Investire nell’educazione e nell’empowerment femminile può portare a vari effetti a catena che risultano in una riduzione delle emissioni di gas serra e di conseguenza può...
Il dibattito politico e sociale sulla crisi climatica è farcito da termini a volte complessi e scientifici. Queste parole sono spesso utilizzate per riassumere dei concetti...
Meglio smettere di bruciare Oggi numeri per riassumere lo sforzo che dobbiamo mettere in campo globalmente sono molto precisi. Per limitare l’aumento della temperatura ai soli...
Oggi l’attenzione verso la crisi climatica e le tematiche che la circondano diventa sempre più alta. Quando un argomento specifico comincia a prendere piede e comincia...
Da almeno una ventina di anni è entrata a far parte del vocabolario scientifico d’uso comune una parola: “Antropocene“. Qual è il suo scopo? Rimarcare gli...
Quattro cose che non sapevi sulla transizione energetica Il discorso sulla transizione energetica è davvero molto ampio e variegato. Spesso capita quindi che argomenti, anche molto...
Il colugo, la Lagrangiana e l’efficienza E’ una costante nella storia dell’uomo la sua incessante necessità di interrogarsi e cercare risposte osservando ciò che lo circonda...
La crescente sensibilità verso i temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente ha consolidato l’importanza di comunicare e informare le persone in modo puntuale e approfondito...
Una volta tanto, qualcosa è cambiato per cambiare tutto, e, nonostante le continue e infinite tragedie ambientali e sanitarie, il barlume di speranza arriva proprio dalle...
Vi è una consolidata tendenza nelle minacce che dobbiamo affrontare, o che si affacciano nelle nostre vite più o meno improvvisamente, tendenza che negli ultimi 12...