Published
3 anni agoon
By
ener2crowdnon solo perché il quadro politico mondiale ha accettato di intraprendere un percorso di decarbonizzazione, favorendo il disinvestmento dai combustibili fossili, ma perché in molti casi, le energie rinnovabili si dimostrano l’opzione più vantaggiosa sotto diversi punti di vista.
Per chi ci mette i soldi, magari per chi in generale è abituato ad investirli, ma soprattutto per chi non vuole vivere l’investimento come uno stress aggiuntivo alla propria vita, due sono gli elementi principali cui guardare per considerare il mercato dell’energia rinnovabile come “l’investimento del futuro”.
non solo è una valida alternativa ad investimenti tradizionali, immobiliari, azionari o finanziari, ma garantisce comunque dei tassi di rendimento superiori al 10% e allo stesso tempo fa “lavorare” il vostro capitale favorendo la produzione di energia pulita.
Il solare fotovoltaico (16% dell’offerta energetica mondiale) e l’eolico (12%) cresceranno fino a diventare gli attori più significativi tra le fonti rinnovabili e insieme arriveranno a soddisfare la maggior parte della nuova domanda di energia elettrica.
Di questo passo il risultato sarà un mondo che ha bisogno di molta meno energia ma occorre agire subito per garantire un futuro sostenibile.