Published
8 mesi agoon
By
Linda CorsiIl 22 marzo si celebra, dal 1992, la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare persone, Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
Quest’anno il tema scelto è la correlazione tra acqua e cambiamenti climatici.
Studi rivelano che ogni anno 8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono negli oceani. L’80% di quella plastica arriva in mare trasportata dai fiumi.
In Ener2Crowd abbiamo deciso di dare importanza all’impegno di uno dei nostri GreenFriends, che ha basato la propria attività sulla conservazione della risorsa idrica.
Parliamo di River Cleaning Plastic&Oil, il sistema made in Veneto utile a ridurre l’inquinamento dei corsi d’acqua.
La tecnologia River Cleaning consiste nell’applicazione innovativa di boe rotanti alimentate dalla corrente dell’acqua del fiume, con lo scopo di creare barriere economicamente vantaggiose, utilizzabili su qualsiasi tipo di corso d’acqua.
Una barriera galleggiante ed intelligente progettata per fermare i rifiuti galleggianti prima che raggiungano l’oceano. La plastica intercettata viene accompagnata verso un punto di raccolta. Nessun ostacolo alle imbarcazioni: il sistema ne permette il passaggio e sono previste protezioni per i pesci.
Sviluppata da un team italiano e con l’obiettivo di raggiungere una rilevanza internazionale, la visione di River Cleaning è quella di combinare benefici ambientali, sociali ed economici, per favorire il mantenimento di ecosistemi sostenibili in tutto il mondo.
Inoltre, l’ultima versione dei sistemi River Cleaning servirà come base per sfruttare la rotazione delle boe per generare energia elettrica a basso costo.
Altro sistema e ultima invenzione che porta River Cleaning ad un altro livello. In questo caso, il sistema è in grado di intercettare e assorbire sversamenti di olio sia di piccola portata che più consistenti.
Gli stessi dispositivi galleggianti sono dotati di una struttura perforata che aspira l’olio verso un sistema centrale che permette lo stoccaggio dei residui a riva
Inoltre, la capacità di operare per tutta la larghezza del fiume, senza sosta, fornisce la migliore soluzione tecnologica per il trattamento e la prevenzione dell’inquinamento oleoso.
Dietro River Cleaning c’è un continuo processo di raccolta di dati, di test, per rendere la tecnologia sempre più smart e trasformare il sistema in uno tra i più effettivi a livello globale per ridurre l’inquinamento dei corsi d’acqua, dei mari e degli oceani.
Siamo felici di avere River Cleaning tra i nostri GreenFriends e speriamo di sviluppare presto nuove collaborazioni e attività, stay tuned!