Da almeno una ventina di anni è entrata a far parte del vocabolario scientifico d’uso comune una parola: “Antropocene“. Qual...
Quattro cose che non sapevi sulla transizione energetica Il discorso sulla transizione energetica è davvero molto ampio e variegato. Spesso capita quindi che argomenti, anche molto...
New Energy Outlook 2020: la transizione energetica avanza ma la strada è ancora lunga Il settore energetico è ormai al centro del dibattito economico per quel...
Il colugo, la Lagrangiana e l’efficienza E’ una costante nella storia dell’uomo la sua incessante necessità di interrogarsi e cercare risposte osservando ciò che lo circonda...
La crescente sensibilità verso i temi della sostenibilità e della tutela dell’ambiente ha consolidato l’importanza di comunicare e informare le persone in modo puntuale e approfondito...
Il numero degli attivisti morti per l’ambiente continua a salire. La loro colpa? Difendere il territorio e le popolazioni indigene dalla speculazioni e dalla spregiudicatezza dell’uomo....
Vi è una consolidata tendenza nelle minacce che dobbiamo affrontare, o che si affacciano nelle nostre vite più o meno improvvisamente, tendenza che negli ultimi 12...
Inquinamento e Coronavirus: secondo lo studio della Società italiana di medicina ambientale (Sima) le polveri sottili potrebbero aver facilitato la diffusione del Covid19 in Italia. L’emergenza...
La crescente preoccupazione per le tematiche ambientali e la salvaguardia del nostro pianeta non riguardano unicamente gli effetti che le politiche industriali del recente passato hanno avuto su ciò che...
Tra 20 anni potrebbe essere troppo tardi per salvare il pianeta. Il cambiamento climatico non influisce solamente sulla nostra salute, ma anche sulla nostra economia. In che modo? Due temi così apparentemente...