Connect with us

Green Stories

Carne coltivata in laboratorio

Gaia Simonetti

Published

on

Singapore è stata la prima nazione al mondo ad approvare la vendita di carne coltivata in laboratorio e ospita anche il primo ristorante al mondo a vendere questo tipo particolare di carne.

Ma cosa vuol dire carne coltivata in laboratorio?
Eat Just è un’azienda, fondata da Josh Tetrick e Josh Balk, che ha trovato il modo per prendere una singola cellula animale e trasformarla in miliardi di etti di carne.

Come? Si prende una cellula da un animale sano (pollo, maiale, bovino). Questa cellula viene coltivata in laboratorio e nutrita con soia e mais. Messa in un particolare strumento, dopo 2 settimane si otterrà un composto di carne trita, esattamente identica alla carne del supermercato.

Ma perché carne in laboratorio e perché ne abbiamo bisogno?
L’industria dell’alimentazione emette fino al 24% delle emissioni climalteranti nel mondo. Il 60% di queste deriva dagli allevamenti di bestiame.

Se vogliamo ridurre le emissioni mondiali è necessario intervenire sul modo in cui mangiamo, soprattutto visto il continuo aumento della domanda di carne e del consumo anche da parte di paesi in via di sviluppo.

I vantaggi di questa nuova carne sono moltissimi:
– Carne libera da antibiotici, ormoni e senza nessun tipo di crudeltà sugli animali;
– Le cellule sono coltivate in un ambiente pulito e sterile;
Chimicamente è davvero uguale alla carne, con lo stesso sapore e consistenza;
Abbatti gli sprechi perché coltivi solo quello che consumi;
– Da una singola cellula puoi produrre un ammontare di carne illimitato.

Insomma stiamo parlando di un metodo di produzione molto efficiente, più sicura, più salutare e naturalmente, sostenibile per l’ambiente.

L’unico svantaggio invece, per ora, è il costo e l’accessibilità. Perché questo tipo di carne è consumabile solo a Singapore ed è molto costosa.

Speriamo che presto possa espandersi dimostrarne i vantaggi al mondo intero!

Facebook

Da non perdere

Tag

Copyright © 2019 Ener2Crowd | info@ener2crowd.com | Tel +39 351 8812284 | WEB + GRAPHIC DESIGN by Why Not Communication