Connect with us

Climate Change

10 App che ti aiuteranno ad essere più green

Gaia Simonetti

Published

on

20 app

Come fare a districarsi in mezzo alla giungla di informazioni per capire quali siano false a quali vere? Oggi basta poco per valutare quanto una tua azione possa essere davvero green, è sufficiente scaricare un’app.

Esistono applicazioni per tutti i gusti e le abitudini: per farti risparmiare, per premiare una buona abitudine, per segnalarti se un prodotto può andare bene o no.

Vediamo insieme 10 App diverse che posso aiutarti ad essere più green.

1. Too Good To Go

L’App numero 1 contro lo spreco alimentare. Scaricando l’app potrai vedere quali sono i negozi vicino a te, suddivisi per categorie,  che aderiscono all’iniziativa. La scelta è davvero varia: da supermercati a pizzerie, da ristoranti a pasticcerie. Comprando una MagicBox potrai pranzare fuori ad un prezzo stracciato, portare un dolce a casa di ospiti o perfino fare la spesa!

Tocca a te scegliere di cosa hai più voglia!

2. Ecosia

Si tratta più semplicemente di un motore di ricerca come Google o Bing, ma cerca di ridurre l’impatto del suo utilizzo attraverso la piantumazione di alberi (con circa 1 albero piantato al secondo).

I ricavi delle pubblicità pagate al motore di ricerca andranno direttamente a finanziare progetti di riforestazione. Ecco alcuni dati: 15 milioni di utenti attivi per un totale di quasi 13 milioni di euro investiti in 9 mila zone di riforestazione!

Fai una ricerca consapevole!

3. Save Biking

L’applicazione che ti incentiva a privilegiare gli spostamenti in bici! Registrandoti su Save biking infatti potrai prendere nota dei tuoi spostamenti in bicicletta e guadagnare dei punti per ogni km percorso. I punti accumulati potranno essere utilizzati come moneta di scambio per ottenere diversi premi.

Inoltre, l’applicazione ti aiuterà a capire quanta CO2 sei riuscito a risparmiare in ogni tuo spostamento.

4. BlaBlaCar

Se ti devi spostare in auto per un viaggio solitario puoi usare Blablacar per risparmiare sul viaggio e stare in compagnia, risparmiando anche a livello di emissioni. Puoi offrirti come guidatore e mettere a disposizione la tua auto ospitando qualcuno o puoi cercare qualcuno che ha già programmato di spostarsi e unirti  al gruppo. Se ti piace conoscere nuove persone e vuoi risparmiare sul viaggio e le emissioni è l’app perfetta per te.

5. Eco Fashion

Vuoi cercare negozi di moda sostenibile vicino a te? Su Eco Fashion puoi trovare negozi sia online che nella tua città che offrono prodotti ecologici, bio, vegan per i tuoi acquisti di vestiario.

Applicazione necessaria sia per chi si approccia per la prima volta allo slow fashion, sia per chi ha voglia di scoprire sempre qualche marchio o negozio nuovo dove poter fare acquisti sostenibili ma non vuole rinunciare allo stile.

6. JouleBug

Applicazione che grazie al gioco ti permette di partecipare a delle sfide e imparare ad essere più sostenibile nelle tue abitudini quotidiane, a casa, al lavoro e nel gioco. JouleBug organizza i suggerimenti per la sostenibilità in Azioni che pubblichi nell’app una volta completate nella vita reale. Inoltre, puoi sfruttare video, statistiche e link utili per imparare di più e rendere più facile ogni azione.
Scarica da Apple store
Scarica da Google Play

7. HappyCow

Non conosci la zona e vuoi cercare un ristorante vegano o vegetariano? O vuoi variare e provare un posto nuovo? Ce n’è per tutti i gusti! Con HappyCow puoi trovare il ristorante con proposte vegane e vegetariane più vicino a te, con recensioni e classifiche per aiutarti nella scelta e a trovare quello che fa per te.

8. Junker

Junker è un applicazione che ti aiuta a fare la raccolta differenziata in modo semplice: scannerizza il codice a barre del prodotto e ti dirà come differenziarlo.

9. Good On You

Good On You è un applicazione per valutare l’etica e la sostenibilità di un brand di moda. In questo modo potrai valutare quale brand può essere migliore e scegliere i tuoi acquisti in modo consapevole.

10. Mayday Earth

MaydayEarth è un sistema dedicato alle segnalazioni di emergenze ambientali, dei «mayday» ambientali. In questo modo vengono create campagne per salvaguardare il territorio. Lancia la tua campagna e coinvolgi, oppure scopri i luoghi da pulire vicino a te e fai la tua parte da protagonista.

Facebook

Da non perdere

Tag

Copyright © 2019 Ener2Crowd | info@ener2crowd.com | Tel +39 351 8812284 | WEB + GRAPHIC DESIGN by Why Not Communication